Mercoledì 29 gennaio 2025 si è concluso ufficialmente l’ingresso di un gruppo di rilevanti aziende industriali mantovane, guidate da Confindustria Mantova, nel capitale sociale di Gazzetta di Mantova s.r.l. Questa operazione ha portato il pool imprenditoriale a detenere il 40% della società editrice dello storico quotidiano lombardo, mentre il Gruppo editoriale Athesis mantiene la quota di maggioranza con il 60%. Athesis aveva acquisito la testata dalla GEDI il 1° ottobre 2023.

Fondata nel 1664, la Gazzetta di Mantova detiene il primato di quotidiano più antico d’Italia e nel 2024 ha celebrato il traguardo dei 360 anni di pubblicazione ininterrotta. Oggi, sotto la direzione di Massimo Mamoli, continua a rappresentare un punto di riferimento per l’informazione locale e il racconto del territorio.

CDA Gazzetta di Mantova srl 2025
CDA Gazzetta di Mantova srl


Un’alleanza strategica per il futuro del giornale

L’ingresso della cordata mantovana rafforza il legame tra la testata e il tessuto economico locale, garantendo una gestione con una forte impronta territoriale. Il gruppo di imprenditori coinvolti comprende aziende di rilievo con una presenza sia nazionale che internazionale, tra cui Marcegaglia, Saviola, Finservice, Staff, Lubiam e Cartiera Mantovana. Questa operazione assicura che la Gazzetta di Mantova rimanga saldamente ancorata alla sua comunità di riferimento, preservando la sua identità e il ruolo di voce autorevole per l’economia e la società locale.

Gian Luca Rana, Presidente del Gruppo editoriale Athesis, ha commentato l’operazione sottolineando la fiducia che il mondo imprenditoriale ripone nella testata: “L’adesione di realtà produttive così prestigiose rafforza ulteriormente il nostro impegno per il territorio. La Gazzetta di Mantova continuerà a crescere, mantenendo il suo ruolo storico e ampliando il proprio impatto positivo sulla comunità”.

Anche Fabio Viani, Presidente di Confindustria Mantova, ha evidenziato il valore dell’operazione: “Abbiamo voluto coinvolgere direttamente gli imprenditori mantovani nella proprietà del giornale per garantire una partecipazione attiva nella gestione. La Gazzetta di Mantova è un patrimonio della città e vogliamo sostenerne il futuro, affinché continui a raccontare con obiettività le eccellenze del nostro tessuto economico e sociale”.

Un nuovo assetto per la governance della testata

Il Consiglio di Amministrazione della Gazzetta di Mantova S.r.l. sarà presieduto da Alberto Marenghi e vedrà come vicepresidente Raffaele Boscaini. Tra i consiglieri figurano Marco Armellini, Emma Marcegaglia, Gianfranco Simonetto e Fabio Viani, mentre il ruolo di amministratore delegato sarà ricoperto da Andrea Pietro Faltracco. L’operazione è stata supportata dagli advisor Studio Fratta Pasini e Associati per il Gruppo Athesis e Studio legale Mendolia & Partners per il gruppo di imprenditori mantovani.

L’evoluzione del Gruppo Athesis e il ruolo della Gazzetta di Mantova

Il Gruppo editoriale Athesis si conferma tra i principali attori dell’informazione nel Nord Italia, con un’audience giornaliera di 7 milioni di contatti e oltre 15.000 aziende clienti. L’acquisizione della Gazzetta di Mantova ha rappresentato un passaggio strategico per consolidare la presenza del gruppo nel territorio lombardo-veneto, integrando il quotidiano con Telemantova, già parte dell’ecosistema informativo di Athesis. Nel 2024, gli studi televisivi di Telemantova sono stati trasferiti nella sede della Gazzetta, creando un polo multimediale in piazza Mozzarelli.

Oltre alla Gazzetta di Mantova, il Gruppo Athesis edita le testate L’Arena, Il Giornale di Vicenza e BresciaOggi, gestisce canali digitali e social, emittenti televisive come Telearena e Telemantova, e la radio Radioverona. L’azienda è attiva anche nell’editoria libraria con Neri Pozza, casa editrice vincitrice di prestigiosi premi letterari. Con oltre 120 eventi annuali e una forte vocazione all’innovazione nel settore della comunicazione, Athesis prosegue nel suo impegno per un’informazione di qualità al servizio di cittadini e imprese.

L’integrazione tra stampa, digitale e TV e il coinvolgimento diretto degli imprenditori locali garantiranno alla Gazzetta di Mantova un futuro solido e radicato nel territorio, rispondendo alle sfide del presente e anticipando le esigenze della comunità mantovana.




Scritto da: MantovaNotizie.com
Data: 29 Gennaio 2025
Categoria: Cronaca


Inserisci un commento