Pannelli informativi ABEO sotto i portici del centro di Mantova fino a gennaio 2025 per sensibilizzare i cittadini alla donazione di cellule staminali emopoietiche
Vestire i portici del centro città con il progetto AbeoDonazione e sensibilizzare più persone possibili sul tema della donazione di cellule staminali emopoietiche.
È l’obiettivo della seconda edizione della mostra realizzata dall’associazione bambino emopatico oncologico Abeo Mantova, che rimarrà visibile fino alla prima settimana di gennaio con dei pannelli appesi in corrispondenza di piazza Marconi e piazza Erbe, accompagnati da due totem informativi alle due estremità della mostra.
“Lo sai che con le tue cellule staminali emopoietiche puoi salvare una vita? Anche quella di un bambino”. “Sei tu quel’1 su 100.000 così difficile da trovare e compatibile per poter donare le cellule staminali emopoietiche?”. “Sai che le cellule staminali emopoietiche si trovano anche nel cordone ombelicale? Non eliminarlo, donalo!”. Sono queste alcune delle frasi che si possono leggere e che intendono incuriosire ed invogliare chi le vedrà ad entrare a far parte di AbeoDonazione, in cui rientra anche il progetto rivolto alle scuole La Mia Vita in Te insieme ad Avis, Aido e Admo.
Abeo Mantova è referente sul territorio di città e provincia per quanto riguarda il reclutamento per la donazione di cellule staminali emopoietiche e divulga proprio l’importanza della donazione di Cse da sangue periferico o da sangue del cordone ombelicale. In moltissimi casi unica possibilità per una speranza di guarigione. Abeo, tramite una convenzione con Asst di Mantova da poco rinnovata e rinforzata, supporta così l’attività del Centro Donatori all’interno del servizio di medicina trasfusionale.
“Siamo felici di poter presentare per il secondo anno questa iniziativa di sensibilizzazione e divulgazione sull’importanza della donazione di Cse – dichiara il presidente Vanni Corghi – la strada da fare è ancora molta e uno dei nostri impegni quotidiani va nella direzione di reclutare quanti più donatori e donatrici possibile”.
Può diventare donatore di CSE chi ha i seguenti requisiti: un’età compresa tra i 18 ed i 35 anni, un peso superiore ai 50 chili, non presenta particolari patologie e le mamme in gravidanza di qualsiasi età, facendo richiesta entro la 35esima settimana.
Per contattare l’associazione: abeo@abeo-mn.it, 0376.201856.
Scritto da: Elena Caracciolo
Data: 4 Dicembre 2024
Categoria: Cronaca