RITORNO A PALAZZO: CASA DEL SOLE RIAPRE IL VALENTINI
Rassegna di eventi e porte aperte della dimora storica nel cuore di Mantova

Gioia, stupore e trepidazione hanno accompagnato i primi fortunati visitatori di una delle dimore storiche di Mantova, Palazzo Valentini, recentemente restituito alla cittadinanza grazie all’impegno di Casa del Sole. Un tempo sede storica del Centro per adulti, collocata in Corso Vittorio Emanuele II 52, questo magnifico edificio ha riaperto le sue porte, accogliendo nuovamente visitatori e curiosi. Il primo ciclo di eventi, inaugurato con l’eccezionale appuntamento “Poet Mind”, maratona poetica e poetry slam, ha dimostrato quanto sia forte il legame della comunità con questo luogo carico di storia e significato.

Palazzo Valentini Mantova

Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025, giornate del FAI di primavera, rappresentano un’opportunità imperdibile per visitare Palazzo Valentini, inserito per la prima volta tra i luoghi accessibili.

La storicità dell’edificio, donato da Dora Montani a Casa del Sole per la forte amicizia che la legava alla sua fondatrice, Vittorina Gementi, si intreccia con le storie delle donne che qui hanno vissuto e trovato sostegno. Per queste giornate, 52 apprendisti ciceroni del Liceo Belfiore di Mantova sono stati coinvolti per guidare i visitatori, trasmettendo loro la ricca storia di questo luogo. La preparazione degli studenti ha incluso una giornata di brief con una guida esperta del FAI, che ha fatto da narratrice, tessendo un racconto in cui storia e cuore si intrecciano indissolubilmente. “Ritorno a Palazzo” non è solo una rassegna, ma un invito a riscoprire un luogo che ha rappresentato una vera e propria casa per molte donne con disabilità di Casa del Sole, offrendo loro occasioni di crescita e libera espressione, in 43 anni di storia.

Oltre alla visita di Palazzo Valentini, il programma prevede un ulteriore appuntamento durante il weekend del 29 e 30 marzo 2025 in occasione della manifestazione “Orti mantovani“. I giardini di Palazzo Valentini saranno trasformati in una tavolozza di colori e profumi, accogliendo una varietà di eventi che arricchiranno ulteriormente l’esperienza. Le porte del Palazzo resteranno aperte, con visite guidate e un laboratorio creativo per grandi e piccini, curato dalle educatrici di Casa del Sole, previsto per sabato alle 15.30. La domenica, sempre alla stessa ora, sarà la volta dell’Accademia Teatrale “F. Campogalliani”, che condurrà il pubblico in un tour narrativo attraverso la lettura itinerante del libro “Palazzo vendesi, fantasmi compresi”. Un modo originale per far rivivere le storie che hanno animato l’edificio e far partecipare i visitatori a un’esperienza immersiva.

Dal 24 al 30 marzo 2025, Palazzo Valentini ospiterà anche la mostra mercato “Legàmi d’arte“, un’esposizione di opere di artisti mantovani come Gianni Calabrò, Walter Mattioli e Anna Ruggenini, il cui ricavato andrà a sostenere le attività di Casa del Sole. Questo evento, reso possibile grazie all’impegno della famiglia Biancardi e alla generosità della signora Maya, non solo promuove l’arte locale, ma rappresenta anche un gesto di solidarietà verso una realtà che continua a fare la differenza nella vita di molte persone.

In previsione ci sono già altri eventi programmati per i mesi di maggio e giugno, tra cui una cena di gala e alcuni concerti, per continuare a valorizzare e riscoprire Palazzo Valentini come un centro di cultura e aggregazione. Ogni iniziativa è pensata non solo per intrattenere, ma anche per tessere legami tra le persone e rafforzare la comunità.

“Invitiamo tutti a visitare questo luogo, a immergersi nella sua storia e a viverlo come una “casa” aperta a tutti, proprio come è stata per tanti anni per le donne di Casa del Sole.” Ci dice Torelli, Presidente di Casa del Sole “Con eventi che spaziano dall’arte al teatro, dall’educazione all’inclusione, Palazzo Valentini si propone come un luogo ideale per la cultura e la socialità di Mantova. Non perdete l’occasione di farne parte, un’esperienza che promette di arricchire il cuore e la mente di ogni visitatore.”




Scritto da: MantovaNotizie.com
Data: 21 Marzo 2025
Categoria: Cronaca
Tag:


Inserisci un commento