Notizie Gonzaga (MN)
Gonzaga è un comune di circa 8.000 abitanti (i gonzaghesi) situato in provincia di Mantova. Le frazioni di Gonzaga sono Bondeno e Palidano. Il santo patrono di Gonzaga, Natività di Maria Vergine, si festeggia il giorno 8 settembre. L'origine del nome potrebbe derivare dal nome latino di persona Verecundius, con l'aggiunta del suffisso -aca, ossia Verecundiaca, a cui fu troncata la parte iniziale e divenne cundiaca.
Ultime news Gonzaga (Mantova)

Teatrinsieme 2010 – 2011
L’assessorato alla Cultura della Provincia di Mantova e la Fondazione “Umberto Artioli” Mantova Capitale Europea dello Spettacolo hanno presentato

Il Mondo di Pippi a Gonzaga 22-23-24 ottobre 2010
Il Mondo di Pippi Appuntamento per bimbi, ragazzi e famiglie Padiglioni Fiera Millenaria di Gonzaga (Mantova) 22-23-24 ottobre 2010

Tempo d’Orchestra 2010 – 2011
Tempo d’Orchestra 2010 – 2011 Orchestra da Camera di Mantova Tempo d’Orchestra Edizione 2010/2011 La diciottesima stagione concertistica dell’Orchestra

Fiera dell’Elettronica Gonzaga 25-26/09/2010
Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore Padiglioni Fiera Millenaria Gonzaga (Mantova) 25-26 Settembre 2010 Fiera nazionale. Hardware, software, componentistica, telefonia,

Cira Marangi è la Fotomodella Italiana 2010
Una giovane pugliese è la nuova “Fotomodella Italiana 2010”: Cira Marangi, incoronata dalla top model Giulia Zambelli, madrina della

Rock Inside porta il Diritto Ambientale alla Fiera Millenaria di Gonzaga
Rock Inside Per il Diritto Ambientale Fiera Millenaria di Gonzaga (Mantova) Padiglione 8 Domenica 12 settembre 2010, ore 17.00

Seminario Agroenergia a Gonzaga 23 Settembre 2010
Biogas e biomasse legnose: due alternative per le agroenergie di filiera corta. La digestione anaerobica e le tecnologie di

Giulia Zambelli presenta “La Fotomodella Italiana 2010”
Mantova. Tutto è pronto a Gonzaga per la quinta edizione del concorso “La Fotomodella Italiana 2010” in programma sabato

Di Zucca in Zucca a Mantova
Di Zucca in Zucca 2010 Mantova 8 settembre 2010 – 8 dicembre 2010 La Manifestazione “Di Zucca in Zucca

Case Unifamiliari … e Non Solo
“Case unifamiliari … e non solo” Opere di architetti mantovani Fiera Millenaria di Gonzaga (ex Convento S.Maria): 04-12 settembre

Gran Premio Nuvolari 2010
GP Nuvolari 2010 17-18-19 settembre 2010 La 20° Edizione del Gran Premio Nuvolari, storica corsa a tappe per auto

Festa del Pesce di Mare 2010 a Bondeno di Gonzaga
8a Festa del Pesce di Mare Corte Matilde Piazza IV Novembre, 1 Bondeno di Gonzaga (Mantova) 7-8-9 Maggio 2010

XII Settimana della Cultura: Gli Eventi a Mantova e Provincia
XII Settimana della Cultura 16-25 aprile 2010 Dieci giorni per scoprire l’arte e l’archeologia Gratis nei musei In occasione

Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore, Gonzaga, 27-28 Marzo 2010
Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore Fiera Millenaria di Gonzaga 27-28 marzo 2010 Si svolgerà presso i padiglioni della Fiera

High School Party al Palabam Mercoledì 31 Marzo
High School Party Palabam di Mantova Mercoledì 31 Marzo 2010 La prima edizione dell’High School Party si terrà al

Convegno sulle Biomasse all’ITAG “Strozzi” di Palidano
Convegno sulle Produzioni Agricole di Biomasse per Uso Energetico: Il Caso del Miscanto Sabato 20 marzo 2010 presso: ITAG

Barmania, Fiera di Gonzaga, 17 e 18 ottobre 2009
GONZAGA, 17 e 18 OTTOBRE 2009 BARMANIA Il mondo della birra in fiera! La Società Fiera Millenaria di Gonzaga

Fiera dell’Elettronica e domenica 27, la gara di CAR AUDIO COMPETITION ! a Gonzaga
Sabato 26 settembre 2009 alle ore 8.30, nel quartiere fieristico di Gonzaga, prenderà il via l’edizione autunnale della Fiera

Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore a Gonzaga il 26 e 27 settembre 2009
Sabato 26 settembre alle ore 8.30 aprirà i battenti presso il quartiere fieristico di Gonzaga (Mantova) l’edizione autunnale della

Fiera Millenaria di Gonzaga: VII Concorso Nazionale “Zucche intagliate”
La zucca è il frutto più versatile delle nostre campagne; scoperta dai contadini ma ormai apprezzata da tutti, è

Fiera Millenaria di Gonzaga: Primo raduno dei veicoli a propulsione muscolare e trazione animale
Primo raduno dei veicoli a propulsione muscolare e trazione animale a Gonzaga, domenica 6 settembre, in concomitanza con la

Corsi di Cucina Gratuiti dal 5 al 10 settembre 2009
In Concomitanza con la Fiera Millenaria di Gonzaga, tra le tante iniziative, segnaliamo le FATTORIE DEL GUSTO nell’ Area

VII Concorso nazionale delle “Zucche intagliate” alla Millenaria di Gonzaga
Tante zucche da vedere, comprare, mangiare, scolpire: la zucca è l’immagine più rappresentativa della Provincia di Mantova. E’ il vegetale

Furti in Appartamento a Gonzaga
Ladri in azione di notte a Gonzaga. Nella notte tra giovedì 11 e venerdì 12 giugno 2009, sono avvenuti

Comuni mantovani: il Centrodestra avanza
Pdl e Lega vincono le amministrative. Conquistano Comuni importanti come Virgilio (con Beduschi), Marmirolo (Rasori), Sabbioneta, Asola e Bozzolo.

Progetto VolontariaMENTE 2009
Il Centro Servizi Volontariato di Mantova (CSVM) e la Provincia di Mantova, Assessorato alle Politiche Sociali e Sanitarie –

Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione
9 – 17 maggio 2009 Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione Ha luogo dal 9 al 17 maggio la

Fai il pieno di cultura a Mantova e in provincia dal 15 al 17 maggio 2009
Di seguito potete scaricare il programma completo dell’iniziativa “Fai il pieno di cultura” con tutte le attività e gli eventi

A Gonzaga: Gonzaga antiqua
Il 25 aprile e il 3 maggio alla Fiera Millenaria di Gonzaga si svolgerà “Gonzaga Antiqua”, mostra mercato d’antiquariato

Oggi e domani “Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore” a Gonzaga
Apre stamattina alle ore 8,30 e rimarrà aperta fino a domani alle ore 18 la tradizionale manifestazione, riconosciuta a

Fiera nazionale dell’Elettronica a Gonzaga
Sabato 28 marzo 2009 alle ore 8.30 aprirà i battenti presso il quartiere fieristico di Gonzaga (Mantova) l’edizione primaverile

Carnevale al gran finale … feste e sfilate in provincia di Mantova
Venerdì 20 febbraio alla sera, presso Parco La Fontanella di Castel Goffredo “Veglionissmo di Sua Maestà Re Gnocco”, con