È Nata la “Stanza delle Coccole” a Villa Maddalena di Goito

Ha preso vita a Villa Maddalena di Goito la “stanza delle coccole”, uno spazio allestito vicino al centro diurno dove, grazie alla presenza di oggetti e suppellettili di casa, gli ospiti con demenza grave possono trovare un ambiente che possa sembrare loro simile a quello domestico.
Partito alcuni mesi fa, il progetto promosso dal servizio di animazione di C.S.A. Cooperativa Sociale e in particolare dalla dott.ssa Marica Vaona, è quello di favorire il benessere individuale e dare agli anziani uno stimolo che proviene dal riconoscere la funzione d’uso degli oggetti che li circondano e dalle emozioni che ne scaturiscono.
“Alcuni anziani” spiega la dott.ssa Vaona “hanno ricevuto impulsi dalla presenza di stoviglie, che possono strofinare e pulire come facevano un tempo a casa, oppure dal piegare tovaglie e lenzuola, curiosare nei cassetti, tenere in braccio le bambole”.
La stanza delle coccole, ovvero le coccole per l’anima, si ispira ai principi della Gentle Care e ha lo scopo di spronare gli anziani a uscire dal loro silenzio e dall’isolamento. “Riescono a raccontare qualcosa a modo loro, attraverso i gesti oppure le chiacchiere e i canti di gruppo che vengono fuori spontaneamente quando sono nella stanza e trovano qualcosa che colpisce il loro interesse”.
Al progetto, con donazioni piccole e grandi, hanno collaborato privati cittadini, operatori della struttura e volontari. “Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito” dichiara Carlo Cuoghi, direttore di Villa Maddalena “perché hanno compiuto un gesto realistico che favorisce la serenità degli ospiti e che ci aiuta a migliorare la qualità della vita di chi spesso fatica a esprimere la propria identità”.